Cosa facciamo

Gorilla Academy significa allenare il corpo, la mente e lo spirito in un contesto naturale.
In un mondo in cui è diventato normale passare gran parte della nostra giornata davanti a dei dispositivi elettronici, riscopriremo la nostra essenza animale in un vero e proprio processo di rewilding, un rinselvatichimento attraverso il quale impareremo a muoverci, a mangiare e a pensare come i primati da cui discendiamo pur continuando a vivere (e bene!) nella società degli uomini.
Le attività della Gorilla Academy si svolgono nelle foreste e lungo i litorali del Friuli Venezia Giulia nel più rigoroso rispetto dell'ambiente e di tutte le forme di vita che lo abitano.
Siamo aperti a collaborazioni di ogni genere con associazioni, scuole, privati o aziende che condividano le nostre scelte etiche.
Oltre alle attività che offriamo regolarmente e che sono elencate in seguito, organizziamo anche incontri tematici con ospiti d'eccellenza che abbiano voglia di illustrare le loro attività e condividere le loro competenze in ambiti attinenti ai nostri interessi.

Per maggiori informazioni:
gorillaacademyfvg@gmail.com

 

Le nostre proposte:
- introduzione al rewilding sensoriale: impariamo (o meglio, reimpariamo) a utilizzare i cinque sensi al modo dei primati frugivori da cui discendiamo.
- bagni di foresta: seguendo la tradizione giapponese dello shinrin-yoku, i boschi possono diventare preziosi alleati, e immergerci nel loro mondo ci rinvigorisce nel fisico e nello spirito. Informazioni dettagliate a questo link.
- scoprire la vegetazione spontanea commestibile: quali piante che vivono attorno a noi possono essere integrate nella nostra dieta diventando preziose alleate della salute?
- rope flowing: l'arte, ispirata all'antica tecnica marziale giapponese del kusari-do, di muovere il corpo in armonia con l'aiuto di una semplice corda, sviluppando la flessibilità e la propriocezione.
- palestra del respiro: grazie al metodo buteyko, delle semplici modifiche nel modo in cui respiriamo possono rivelarsi determinanti per tenere sotto controllo l'ansia, lo stress e migliorare il nostro senso di benessere.
- functional nunchaku: il nunchaku non è solo un'arma tipica della tradizione marziale dell'estremo Oriente, ma può diventare anche un attrezzo utile per svolgere degli esercizi che coinvolgono tutto il corpo e che sviluppano la coordinazione, l'equilibrio e il controllo dei movimenti.
- come avvicinarsi con rispetto alla fauna selvatica: metodi gentili e adatti a tutte le età per conoscere gli animali che vivono attorno a noi, sviluppando contemporaneamente le capacità di attenzione e osservazione.
- la magia del didgeridoo: un viaggio alla scoperta dell'affascinante suono di uno degli strumenti musicali più antichi al mondo.
- il buio non esiste: un accompagnamento, dal tramonto alla notte, alla scoperta di una capacità che possediamo ma che abbiamo dimenticato da molto tempo: la visione notturna.
- orientamento e metereologia senza strumenti: come interpretare i segnali della natura per capire dove ci troviamo, se ci sono segnali di pericolo e che tempo farà.
- immersione in natura prima dell'alba: alla scoperta dei colori, dei suoni e degli odori che caratterizzano la nascita di un nuovo giorno, e del significato che questo momento magico ha sempre avuto per la nostra specie.

Post popolari in questo blog

Bagno di foresta dedicato alla biognosi

Terapia forestale nella pineta di Cattinara

Armonizzatori vegetali